Mentre proseguiamo il nostro percorso di "studio" e "creazione di network" alcune domande continuano a balenarci in testa, una di queste è "ma come si fa per avere un visto permanent o quanto meno business?"
Beh ovviamente è diverso da paese a paese, ma i requisiti e le procedure ci sono un po' oscuri, quindi ieri, tra un appuntamento e l'altro ho parcheggiato in seconda fila, ho aperto il MacBook Air e ho iniziato a googlare "visto permanent Sudafrica", "visto permanent Namibia" ecc.
Avevo già fatto una ricerca preliminare nei giorni scorsi ma mi ero annotata solo qualche link.
Ieri invece ho fatto un paio di telefonate e scritto qualche mail.
I sudafricani, precisissimi, mi hanno mandato immediatamente una mail con tutti i requisiti; beh non è facilissimo eh andare in Sudafrica.
Innanzitutto il capitale richiesto non è poco, inoltre ci sono diversi step da passare e una serie di paletti, ma se decideremo che è il Sudafrica la nostra scelta percorreremo questo cammino.
Sto ancora aspettando la mail dal consolato della Namibia, vedremo, se e quando mi scriveranno, se la procedura è un po' più semplice del Sudafrica oppure no.
Quando avrò un po' di tempo scriverò anche agli altri paesi, in primis Botswana e Tanzania, ma non escluderei a priori anche Zambia, Mozambico e Malawi.
Ovviamente lo Zimbabwe lo escludo a priori visto che ha in atto una politica per espellere i bianchi dal paese e il Kenya lo terrei in stand by per un po', credo che di tutti i paesi sia quello più rischioso e quindi eventualmente lo contatterò in un secondo momento.
Beh ovviamente è diverso da paese a paese, ma i requisiti e le procedure ci sono un po' oscuri, quindi ieri, tra un appuntamento e l'altro ho parcheggiato in seconda fila, ho aperto il MacBook Air e ho iniziato a googlare "visto permanent Sudafrica", "visto permanent Namibia" ecc.
Avevo già fatto una ricerca preliminare nei giorni scorsi ma mi ero annotata solo qualche link.
Ieri invece ho fatto un paio di telefonate e scritto qualche mail.
I sudafricani, precisissimi, mi hanno mandato immediatamente una mail con tutti i requisiti; beh non è facilissimo eh andare in Sudafrica.
Innanzitutto il capitale richiesto non è poco, inoltre ci sono diversi step da passare e una serie di paletti, ma se decideremo che è il Sudafrica la nostra scelta percorreremo questo cammino.
Sto ancora aspettando la mail dal consolato della Namibia, vedremo, se e quando mi scriveranno, se la procedura è un po' più semplice del Sudafrica oppure no.
Quando avrò un po' di tempo scriverò anche agli altri paesi, in primis Botswana e Tanzania, ma non escluderei a priori anche Zambia, Mozambico e Malawi.
Ovviamente lo Zimbabwe lo escludo a priori visto che ha in atto una politica per espellere i bianchi dal paese e il Kenya lo terrei in stand by per un po', credo che di tutti i paesi sia quello più rischioso e quindi eventualmente lo contatterò in un secondo momento.


