Translate

mercoledì 30 settembre 2015

Shopping!

Oramai anche quando facciamo shopping abbiamo solo una cosa in testa: la nostra amata Africa!
Quindi l'altro giorno siamo andati a comprarci gli scarponcini per il corso di gennaio in Kenya.
Sono bellissimi e non vediamo l'ora di utilizzarli perché vuol dire che siamo tornati in savana.
Dobbiamo comprare diverse cose tra cui delle camicie da safari, non è così facile trovarle a Milano, magari andiamo a fare un giro a Brescia, lì forse c'è qualche possibilità in più.
Dobbiamo comprare diverse cose, ma non le vivo come una "spesa" ma come un "investimento" per il nostro futuro :)


venerdì 11 settembre 2015

Riflessioni d'autunno

Oggi è la tipica giornata autunnale a Milano, la prima di una lunga serie temo...
Ancora di più il pensiero va all'Africa e al Kenya, con il suo sole e le giornate terse, li a breve sarà primavera.
Dopo la call dell'altro giorno non riusciamo a pensare ad altro, entrambi ci sentiamo come se fossimo dimissionari, anche se in realtà manca ancora del tempo, sicuramente i tre mesi che ci separano dal nostro prossimo viaggio in Kenya.
Abbiamo già prenotato il volo, abbiamo deciso di andare giù un po' prima rispetto all'inizio del corso così ci vediamo con loro e parliamo in modo un po' più approfondito di tante cose e poi, se necessario, abbiamo qualche giorno per iniziare a fare delle cose.
In tutto questo se avanzeremo un po' di free time faremo qualche bagno e prenderemo un po' di sole, ma è secondario a tutto il resto.
Da quando siamo tornati ci sentiamo davvero fuori dal mondo qui a Milano con i nostri lavori e potrebbe diventare un problema perché finché non andiamo giù in modo definitivo dovremmo andare avanti come se niente fosse...e invece non ce la facciamo proprio e non vogliamo...
La cosa più assurda è che siamo sereni, tranquilli, questo cambio di vita all'orizzonte non ci spaventa minimamente anzi...
Vero che noi tutte le decisioni importanti le abbiamo prese di getto: Titti, la casa, il matrimonio; però un minimo dovrebbe spaventarci un po' ed invece non è così...
Siamo certi che la nostra vita qui in Italia sia arrivata al capolinea, siamo incerti sul nostro futuro lavorativo qui e di conseguenza sul nostro tenore di vita; dovremmo reinventarci a breve e allora perché non farlo facendo qualcosa che ci piace davvero e in un paese che sembra ancora crederci nella crescita e nello sviluppo.
Lavorare in savana è il sogno della nostra vita e lavorare nel mondo dei viaggi è il mio sogno e la mia passione, e quindi cosa ci facciamo ancora qui?
Let's go!



Call: Italia chiama Kenya!!!

Oggi alle 14 avevamo un appuntamento per noi molto molto importante: avevamo fissato una call con Massimo ed Elisabetta...
Eravamo un po' tesi perché la paura più grande era di esserci fatti troppi film..."a loro interesserà?", "e se non c'è margine?", "se ci siamo fatti dei film?"....
Alle 2 in punto eravamo lì pronti davanti alla finestra di Skype....ansia!!!! :D
Non sapevamo come iniziare e cosa aspettarci ed invece è stato tutto molto easy e loro sembrano essere interessati e ben propensi.
A sentire Massimo il campo non sembra così immediato come sembrava sentendo Elisabetta, ma magari è solo un modo differente di dire e condividere le cose.
Lei si è già fatta il film che io starò in ufficio con lei e poi quando ci sarà il campo faremo un periodo per coppia...
Non vedo l'ora essere giù, del resto non mi importa nulla, sono convinta che risolveremo tutto.
Al momento ci siamo lasciati dicendoci che ci sentiamo per domande ecc e noi abbiamo deciso che andiamo giù dopo Natale e prima del corso così parliamo con loro vis-a-vis di tante cose, con Skype alla fine non è la stessa cosa; così se poi dobbiamo fare delle cose abbiamo qualche giorno di tempo dal 2 al 7.
OMG che emozione! E adesso chi ci riesce a continuare la nostra vita qui come se niente fosse?
Avremo ancora di più il pensiero fisso...
Io ho già un sacco di idee per il marketing digitale e non solo...NON VEDO L'ORA!!!

mercoledì 2 settembre 2015

Kenya?



Quando abbiamo iniziato a pensare a trasferirci in Africa, abbiamo escluso a priori il Kenya senza analizzarlo in profondità.
Avevamo pensato che fosse già un mercato saturo per il turismo, con operatori presenti lì da diversi anni e con pochissimo spazi per i neofiti; inoltre lo abbiamo considerato un paese poco sicuro visti gli ultimi episodi di terrorismo da parte di al shabab ma soprattutto avevamo il percepito di un paese poco stabile politicamente.
Ci siamo concentrati più sul Southern Africa, Namibia in primis...
Invece in questi 9 giorni di viaggio in Kenya insieme ad Elisabetta abbiamo non solo scoperto una realtà differente ma siamo venuti a conoscenza del fatto che loro vogliono allargarsi, fare investimenti e forse vogliono anche mollare un po' il colpo...
E adesso? E adesso dovremmo parlare con loro in modo un po' più concreto e capire le intenzioni, i tempi e, di conseguenza, come organizzarci...
Con tutti questi pensieri in testa è durissima riprendere la nostra vita milanese come se niente fosse...