Translate
venerdì 22 luglio 2016
Sono arrivate le patch!!!
Etichette:
cambio di vita,
cambio lavoro,
expat,
guide safari,
nuova vita,
nuovo lavoro,
piano B,
safari,
safari adv,
travel blogger,
visa,
visto,
wildlife,
work permit
martedì 12 luglio 2016
Branding aspettando la messa online del sito
Il sito non c'è ancora, stiamo aspettando i layout definitivi e poi ci sarà lo sviluppo; ma noi abbiamo pensato bene di iniziare ad utilizzare i loghi e quindi non sono abbiamo fatto realizzare degli adesivi, ma abbiamo fatto fare anche le cover per il cellulare :)
Così intanto iniziamo a far circolare il brand e poi quando andrà online saremo già uno step avanti.
Intanto passiamo le nostre serate e i weekend a scrivere articoli, ma non ci pesa affatto perchè ci divertiamo ed è la nostra passione e più scrivo e più mi rendo conto che il mio posto è là in Africa e non qui...
Così intanto iniziamo a far circolare il brand e poi quando andrà online saremo già uno step avanti.
Intanto passiamo le nostre serate e i weekend a scrivere articoli, ma non ci pesa affatto perchè ci divertiamo ed è la nostra passione e più scrivo e più mi rendo conto che il mio posto è là in Africa e non qui...
lunedì 27 giugno 2016
Habemus Loghi!!!
Etichette:
africa,
cambio di vita,
cambio lavoro,
exploring africa,
nuova vita,
nuovo lavoro,
piano B,
progetto editoriale,
safari,
safari adv,
scrivere,
sito online,
writing
giovedì 26 maggio 2016
Exploring Africa!
Gia da quasi un anno abbiamo pensato di realizzare un progetto editoriale che parli d'Africa, ovviamente è un progetto che nasce online ma potrà diventare anche qualcosa di più.
L'idea è quella di scrivere di Africa a 360 gradi, di tutto il continente e di tutti gli aspetti che lo riguardano.
Sicuramente è un impegno pazzesco che ci assorbirà tempo ed energie ma è il nostro grande amore e quindi abbiamo un sacco di entusiasmo e vorremmo che fosse già online
Al momento invece abbiamo solo registrato il dominio: exploring-africa.com ma già è stata un'emozione!
Abbiamo anche tre proposte grafiche per il logo, ma sono ancora in una fase embrionale ma già a vederle ci ha dato una sensazione di concretezza: il progetto sta prendendo forma!
L'idea è quella di scrivere di Natura, Safari, Parchi e Riserve, Etnie, Geologia, Botanica, Spiagge e Oceani, Curiosità... insomma di tutto; un progetto enorme ma l'idea è di fare sistema e ospitare altre realtà che possano scrivere di verticalità.
Abbiamo tante idee in mente sia su come sviluppare il progetto sia su come trovare fonti di guadagno, non è semplice guadagnare online ma qui ci giocheremo la nostra esperienza ;)
Ci aspettano mesi impegnativi in cui dobbiamo scrivere, scrivere, scrivere ma anche studiare, studiare, studiare...ma non vediamo l'ora :)
Etichette:
africa,
amici,
cambio lavoro,
cambio vita,
friends,
friendship,
guadagnare online,
guide safari,
nuova vita,
nuovo lavoro,
progetto editoriale,
revenue,
scrivere,
sito online,
studiare
lunedì 16 maggio 2016
Informal meeting con l'ufficio del commercio dell'ambasciata italiana a Nairobi
Stamattina avevamo appuntamento con una consulente dell'ufficio del commercio dell'ambasciata italiana di Nairobi che si occupa della relazione tra aziende Kenyane e Italiana e che ci potrà essere di supporto per tutta la procedura necessaria per aprire una attività là e avere il permesso di soggiorno.
Ci siamo visti all'Hotel Manin a Milano, per fortuna perchè inizialmente sembrava che saremmo dovuti andare fino a Padova.
La tipa, ovviamente italiana, è di Messina, molto simpatica e alla mano; vive a Nairobi da 8 anni e, chi lo sa, magari, al di là di aiutarci nel trasferimento, potrà diventare una conoscenza giù...non si può mai dire.
Ci ha dato una serie di informazioni basilari ma importanti della serie "non è vero che c'è corruzione ovunque, si riesce a lavorare senza pagare mazzette" e "gli italiani della costa sono un mondo a parte"; beh lo avevamo già in parte capito ma averne una conferma è stato utile.
Secondo lei c'è spazio per tutte le attività che abbiamo in mente e può anche aiutarci a fare networking, bene!
Sicuramente ci aiuterà a fissare degli appuntamenti a Nairobi ad agosto con un consulente legale così che potremo valutare con lui i vari passaggi che dovremo fare e come.
A luglio lei tornerà in Italia, speriamo di incontrarla di nuovo magari a Milano o al Lago di Garda, dove andrà in vacanza, così da mettere a punto i nostri appuntamenti di Nairobi ma anche per consolidare il rapporto con lei.
Al momento siamo contenti così, un altro step lo abbiamo fatto.
Ci siamo visti all'Hotel Manin a Milano, per fortuna perchè inizialmente sembrava che saremmo dovuti andare fino a Padova.
La tipa, ovviamente italiana, è di Messina, molto simpatica e alla mano; vive a Nairobi da 8 anni e, chi lo sa, magari, al di là di aiutarci nel trasferimento, potrà diventare una conoscenza giù...non si può mai dire.
Ci ha dato una serie di informazioni basilari ma importanti della serie "non è vero che c'è corruzione ovunque, si riesce a lavorare senza pagare mazzette" e "gli italiani della costa sono un mondo a parte"; beh lo avevamo già in parte capito ma averne una conferma è stato utile.
Secondo lei c'è spazio per tutte le attività che abbiamo in mente e può anche aiutarci a fare networking, bene!
Sicuramente ci aiuterà a fissare degli appuntamenti a Nairobi ad agosto con un consulente legale così che potremo valutare con lui i vari passaggi che dovremo fare e come.
A luglio lei tornerà in Italia, speriamo di incontrarla di nuovo magari a Milano o al Lago di Garda, dove andrà in vacanza, così da mettere a punto i nostri appuntamenti di Nairobi ma anche per consolidare il rapporto con lei.
Al momento siamo contenti così, un altro step lo abbiamo fatto.
Etichette:
cambio di vita,
cambio lavoro,
expat,
guida safari,
guide safari,
investimenti,
kenya,
nairobi,
nuova vita,
nuovo lavoro,
permesso di lavoro,
visa,
visto,
work permit
lunedì 9 maggio 2016
Tanzania full immersion
La mattinata di sabato è stata dedicata a un full immersion di studio sulla Tanzania, in particolare sulle opportunità di business che questo paese offre e le modalità e requisiti per avere un visto di lavoro.
Sono diversi i settori merceologici che interessano al paese e il turismo è uno di questi, al suo interno sono interessati sia ad agenzie che promuovano il turismo, sia a chi costruisce strutture alberghiere.
L'unica cosa che come sempre non è chiara è se è necessario un determinato ammontare di capitale oppure no.
Sicuramente è un discorso da approfondire con l'ufficio del commercio della nostra ambasciata a Dar es Saalam, magari in agosto riusciamo a farci un salto.
Etichette:
ambasciata,
cambio di vita,
cambio lavoro,
dar es salaam,
decisioni importanti,
expat,
investimenti,
nuova vita,
nuovo lavoro,
permesso di lavoro,
road to africa,
tanzania,
visa,
visto,
work permit
martedì 19 aprile 2016
Shopping per una nuova esperienza africana
Il safari si può fare in tanti modi differenti con differenti tipologie di alloggio; finora, nei nostri innumerevoli safari, abbiamo alloggiato prevalentemente in lodge o campi tendati di lusso, per intenderci con le tende in canvass grandi quanto un monolocale; nel nostro curriculum africano manca un'esperienza: il camping!
A dir la verità non lo abbiamo mai fatto nemmeno in Europa ma abbiamo pensato di iniziare dall'Africa, a noi le cose semplici non piacciono :)
Quindi quest'estate, dopo che avremo accompagnato i nostri ospiti per un safari luxury in Kenya, ci stiamo organizzando un giro nel nord della Tanzania dormendo in tenda nei public camp site o nei campi che hanno le piazzole per le tende.
Nell'attesa di definire il giro nel dettaglio e capire se i nostri amici verranno con noi oppure saremo da soli, ieri sera siamo andati a fare shopping da Decathlon: 2 sacchi a pelo e 3 cuscini, che bello, non vediamo l'ora di utilizzarli, sperando che non faccia troppo freddo, soprattutto a Ngorongoro visto che che il rim è a 2.300 metri di altezza...
giovedì 7 aprile 2016
La nostra prima volta come guide safari!!!
Ad agosto, per la prima volta, accompagniamo degli ospiti in safari in Kenya, e che ospiti!
Sono 2 nostri cari amici in viaggio di nozze.
Arriveranno a Nairobi il 5 agosto, noi saremo già li ad aspettarli e li porteremo al Masai Mara, Lago Nakuru, Amboseli e Nairobi dove andremo alla Sheldrick e al Giraffe Manor.
Che bello non vediamo l'ora anche perché è il loro primo safari e vogliamo fargli vivere un'esperienza emozionante.
La savana e le sue meraviglie ci aspettano! :)
Ovviamente scriveremo ogni giorno raccontando dove siamo, gli avvistamenti e le curiosità, quindi stay tuned!
Sono 2 nostri cari amici in viaggio di nozze.
Arriveranno a Nairobi il 5 agosto, noi saremo già li ad aspettarli e li porteremo al Masai Mara, Lago Nakuru, Amboseli e Nairobi dove andremo alla Sheldrick e al Giraffe Manor.
Che bello non vediamo l'ora anche perché è il loro primo safari e vogliamo fargli vivere un'esperienza emozionante.
La savana e le sue meraviglie ci aspettano! :)
Ovviamente scriveremo ogni giorno raccontando dove siamo, gli avvistamenti e le curiosità, quindi stay tuned!
Etichette:
africa,
Amboseli,
amici,
cambio di vita,
diario di viaggio,
kenya,
maasai mara,
masai mara,
nairobi,
nakuru,
nuova vita,
nuovo lavoro,
safari,
savana,
travel blogger,
travel diary
martedì 5 aprile 2016
Feedback dalle ambasciate
Dopo aver provato più volte a contattare le nostre ambasciate in Kenya e in Tanzania, grazie a un contatto molto introdotto nell'ambiente, abbiamo ricevuto finalmente un feedback anche se non è definitivo.
L'ambasciata di Dar es Salaam ci ha risposto immediatamente e ci ha mandato un PDF di oltre 100 pagine con tutte le informazioni che ci possono essere utili, ora dobbiamo solo trovare il tempo di studiare quella "bibbia" in inglese; però almeno si spera che troveremo risposta alle nostre domande.
L'ambasciata di Nairobi invece ci ha risposto solo dopo qualche sollecito e al momento stiamo passando da referente a referente ma forse abbiamo identificato il nostro "uomo all'Havana", si spera.
Dobbiamo ancora contattarlo e vediamo se quando saremo giù ad agosto riusciamo a incontrarlo o magari inizia a darci delle informazioni già adesso.
In settimana scriviamo e poi vediamo...stay tuned!
In generale comunque pensavo, nella mia innocenza, che fosse più semplice reperire queste informazioni, almeno i requisiti necessari e gli step da fare per trasferirsi e avere un work permit; pensavo che la parte complessa fosse poi mettere in pratica gli step, invece nessuno ci dice cosa dobbiamo fare e come...è davvero assurdo.
Vedremo se con questi contatti riusciamo a sbrogliare la matassa.
L'ambasciata di Dar es Salaam ci ha risposto immediatamente e ci ha mandato un PDF di oltre 100 pagine con tutte le informazioni che ci possono essere utili, ora dobbiamo solo trovare il tempo di studiare quella "bibbia" in inglese; però almeno si spera che troveremo risposta alle nostre domande.
L'ambasciata di Nairobi invece ci ha risposto solo dopo qualche sollecito e al momento stiamo passando da referente a referente ma forse abbiamo identificato il nostro "uomo all'Havana", si spera.
Dobbiamo ancora contattarlo e vediamo se quando saremo giù ad agosto riusciamo a incontrarlo o magari inizia a darci delle informazioni già adesso.
In settimana scriviamo e poi vediamo...stay tuned!
In generale comunque pensavo, nella mia innocenza, che fosse più semplice reperire queste informazioni, almeno i requisiti necessari e gli step da fare per trasferirsi e avere un work permit; pensavo che la parte complessa fosse poi mettere in pratica gli step, invece nessuno ci dice cosa dobbiamo fare e come...è davvero assurdo.
Vedremo se con questi contatti riusciamo a sbrogliare la matassa.
Etichette:
africa,
ambasciata,
cambio di vita,
cambio lavoro,
dar es salaam,
expat,
kenya,
nairobi,
nuova vita,
nuovo lavoro,
permesso di lavoro,
road to africa,
visa,
visto,
work permit
martedì 22 marzo 2016
Come trasferirsi in East Africa?
Anche se un po' a rilento nell'ultimo periodo, prosegue il nostro percorso di vita verso la nostra amata Africa.
Contrariamente a qualche mese fa, abbiamo cambiato area; prima infatti eravamo orientati verso il Southern Africa, ora invece ci siamo focalizzati sull'East Africa, per diversi motivi, tra cui la maggior vicinanza, non solo fisica all'Italia e le maggiori opportunità di business.
Ma non è così semplice recuperare le informazioni necessarie per capire come fare per trasferirci.
Avevamo provato a contattare i consolati di Kenya e Tanzania qui in Italia e le nostre ambasciate di Nairobi e Dar es Saalam ma non avevamo mai avuto risposta.
Meno male che, conoscendo tanta gente, abbiamo trovato un contatto inaspettato e molto utile che ci sta aiutando a metterci in contatto con chi può darci delle risposte.
Speriamo di riuscire a capire come fare e nel più breve tempo possibile!
Contrariamente a qualche mese fa, abbiamo cambiato area; prima infatti eravamo orientati verso il Southern Africa, ora invece ci siamo focalizzati sull'East Africa, per diversi motivi, tra cui la maggior vicinanza, non solo fisica all'Italia e le maggiori opportunità di business.
Ma non è così semplice recuperare le informazioni necessarie per capire come fare per trasferirci.
Avevamo provato a contattare i consolati di Kenya e Tanzania qui in Italia e le nostre ambasciate di Nairobi e Dar es Saalam ma non avevamo mai avuto risposta.
Meno male che, conoscendo tanta gente, abbiamo trovato un contatto inaspettato e molto utile che ci sta aiutando a metterci in contatto con chi può darci delle risposte.
Speriamo di riuscire a capire come fare e nel più breve tempo possibile!
Etichette:
africa,
ambasciata,
cambio di vita,
consolato,
dar es saalam,
decisioni importanti,
expat,
investimenti,
kenya,
nairobi,
nuova vita,
road to africa,
tanzania
lunedì 14 marzo 2016
Esame Slide&ID
Domenica scorsa abbiamo fatto il terzo (e ultimo) esame per la certificazione di Guide Safari di Arena / AIEA.
Esame di Slide&ID ovvero avevamo una serie di foto di uccelli, piante e rettili e dovevamo identificarli.
Onestamente pensavo peggio ma visto che non abbiamo ancora gli esiti aspetto ad esprimermi.
Avevamo poco tempo per studiare, diciamo che in questo periodo abbiamo altre priorità purtroppo, ma alla fine ce l'abbiamo fatta ad andare a Torino, anche se solo in giornata per sostenere l'esame.
Siamo anche riusciti a fare un giretto in centro dopo aver consegnato il compito con i nostri amici di corso: G. e F..
Abbiamo fato con loro tutto il percorso dal corso teorico a Torino, l'esame Teorico, il corso pratico in Kenya ed ora l'esame...chissà cosa condivideremo ancora!
In bocca al lupo a noi! ;)
Esame di Slide&ID ovvero avevamo una serie di foto di uccelli, piante e rettili e dovevamo identificarli.
Onestamente pensavo peggio ma visto che non abbiamo ancora gli esiti aspetto ad esprimermi.
Avevamo poco tempo per studiare, diciamo che in questo periodo abbiamo altre priorità purtroppo, ma alla fine ce l'abbiamo fatta ad andare a Torino, anche se solo in giornata per sostenere l'esame.
Siamo anche riusciti a fare un giretto in centro dopo aver consegnato il compito con i nostri amici di corso: G. e F..
Abbiamo fato con loro tutto il percorso dal corso teorico a Torino, l'esame Teorico, il corso pratico in Kenya ed ora l'esame...chissà cosa condivideremo ancora!
In bocca al lupo a noi! ;)
Etichette:
AFGA,
africa,
AIEA,
amici,
Arena academy,
cambio di vita,
cambio lavoro,
corso guide safari,
esame,
friends,
friendship,
guida safari,
guide safari,
nuova vita,
nuovo lavoro,
road to africa,
safari,
studio
lunedì 25 gennaio 2016
Corso Pratico Guide Safari in Kenya
Siamo tornati da pochi giorni dal Kenya dove abbiamo frequentato il corso per guide safari professioniste presso la Bush Experience Academy.
Eravamo in 6 studenti, ci conoscevamo tutti, ma alcuni noi eravamo più legati, poiché ci siamo frequentati di più in questo anno di corso.
La sede del corso era presso il Lualenyi Camp, però abbiamo trascorso 2 giornate anche presso il Parco Nazionale dell'Amboseli.
Come dicevo è stata un'esperienza che ci ha dato molto, che ci ha insegnato tanto; in 12 giorni abbiamo imparato non solo a come identificare gli uccelli (cosa che al primo giorno mi sembrava impossibile), ma abbiamo studiato le piante della savana, abbiamo fatto le guide safari per i nostri ospiti dal mattino all'alba fino alla sera, abbiamo imparato a guidare i fuoristrada e ad intrattenere i nostri ospiti durante il game drive.
E' stato un corso intenso e pesante e non solo fisicamente, ma è stato appagante vedere i nostri progressi.
Ovviamente il merito va ai nostri docenti che ci hanno insegnato molto, ci hanno sostenuto nei momenti di difficoltà e ci hanno trasmesso il loro amore per il wildlife.
Tutti abbiamo superato l'esame finale e questo ci ha reso felicissimi, poi chissà se tutti faremo di questo il nostro lavoro oppure rimarrà solo una bella esperienza che ricorderemo per sempre, vissuta insieme a degli amici con cui condividiamo questa grande passione per l'Africa e per la savana.
Per quanto ci riguarda questo è un nuovo step del nostro viaggio che, sono certa, ci porterà a vivere e a lavorare nella nostra amata Africa.
Abbiamo ancora un po' di passi da compiere, ma ci stiamo avvicinando alla meta! :)
Eravamo in 6 studenti, ci conoscevamo tutti, ma alcuni noi eravamo più legati, poiché ci siamo frequentati di più in questo anno di corso.
La sede del corso era presso il Lualenyi Camp, però abbiamo trascorso 2 giornate anche presso il Parco Nazionale dell'Amboseli.
Come dicevo è stata un'esperienza che ci ha dato molto, che ci ha insegnato tanto; in 12 giorni abbiamo imparato non solo a come identificare gli uccelli (cosa che al primo giorno mi sembrava impossibile), ma abbiamo studiato le piante della savana, abbiamo fatto le guide safari per i nostri ospiti dal mattino all'alba fino alla sera, abbiamo imparato a guidare i fuoristrada e ad intrattenere i nostri ospiti durante il game drive.
E' stato un corso intenso e pesante e non solo fisicamente, ma è stato appagante vedere i nostri progressi.
Ovviamente il merito va ai nostri docenti che ci hanno insegnato molto, ci hanno sostenuto nei momenti di difficoltà e ci hanno trasmesso il loro amore per il wildlife.
Tutti abbiamo superato l'esame finale e questo ci ha reso felicissimi, poi chissà se tutti faremo di questo il nostro lavoro oppure rimarrà solo una bella esperienza che ricorderemo per sempre, vissuta insieme a degli amici con cui condividiamo questa grande passione per l'Africa e per la savana.
Per quanto ci riguarda questo è un nuovo step del nostro viaggio che, sono certa, ci porterà a vivere e a lavorare nella nostra amata Africa.
Abbiamo ancora un po' di passi da compiere, ma ci stiamo avvicinando alla meta! :)
Etichette:
AFGA,
africa,
Amboseli,
Arena academy,
BEA,
Bush Experience Academy,
cambio di vita,
corso guide safari,
guida safari,
kenya,
Lualenyi Camp,
nuova vita,
nuovo lavoro,
safari,
savana,
wildlife
Iscriviti a:
Commenti (Atom)













