Translate

martedì 19 aprile 2016

Shopping per una nuova esperienza africana

Il safari si può fare in tanti modi differenti con differenti tipologie di alloggio; finora, nei nostri innumerevoli safari, abbiamo alloggiato prevalentemente in lodge o campi tendati di lusso, per intenderci con le tende in canvass grandi quanto un monolocale; nel nostro curriculum africano manca un'esperienza: il camping!
A dir la verità non lo abbiamo mai fatto nemmeno in Europa ma abbiamo pensato di iniziare dall'Africa, a noi le cose semplici non piacciono :)
Quindi quest'estate, dopo che avremo accompagnato i nostri ospiti per un safari luxury in Kenya, ci stiamo organizzando un giro nel nord della Tanzania dormendo in tenda nei public camp site o nei campi che hanno le piazzole per le tende.
Nell'attesa di definire il giro nel dettaglio e capire se i nostri amici verranno con noi oppure saremo da soli, ieri sera siamo andati a fare shopping da Decathlon: 2 sacchi a pelo e 3 cuscini, che bello, non vediamo l'ora di utilizzarli, sperando che non faccia troppo freddo, soprattutto a Ngorongoro visto che che il rim è a 2.300 metri di altezza...




giovedì 7 aprile 2016

La nostra prima volta come guide safari!!!

Ad agosto, per la prima volta, accompagniamo degli ospiti in safari in Kenya, e che ospiti!
Sono 2 nostri cari amici in viaggio di nozze.
Arriveranno a Nairobi il 5 agosto, noi saremo già li ad aspettarli e li porteremo al Masai Mara, Lago Nakuru, Amboseli e Nairobi dove andremo alla Sheldrick e al Giraffe Manor.
Che bello non vediamo l'ora anche perché è il loro primo safari e vogliamo fargli vivere un'esperienza emozionante.
La savana e le sue meraviglie ci aspettano! :)
Ovviamente scriveremo ogni giorno raccontando dove siamo, gli avvistamenti e le curiosità, quindi stay tuned!




martedì 5 aprile 2016

Feedback dalle ambasciate

Dopo aver provato più volte a contattare le nostre ambasciate in Kenya e in Tanzania, grazie a un contatto molto introdotto nell'ambiente, abbiamo ricevuto finalmente un feedback anche se non è definitivo.
L'ambasciata di Dar es Salaam ci ha risposto immediatamente e ci ha mandato un PDF di oltre 100 pagine con tutte le informazioni che ci possono essere utili, ora dobbiamo solo trovare il tempo di studiare quella "bibbia" in inglese; però almeno si spera che troveremo risposta alle nostre domande.
L'ambasciata di Nairobi invece ci ha risposto solo dopo qualche sollecito e al momento stiamo passando da referente a referente ma forse abbiamo identificato il nostro "uomo all'Havana", si spera.
Dobbiamo ancora contattarlo e vediamo se quando saremo giù ad agosto riusciamo a incontrarlo o magari inizia a darci delle informazioni già adesso.
In settimana scriviamo e poi vediamo...stay tuned!
In generale comunque pensavo, nella mia innocenza, che fosse più semplice reperire queste informazioni, almeno i requisiti necessari e gli step da fare per trasferirsi e avere un work permit; pensavo che la parte complessa fosse poi mettere in pratica gli step, invece nessuno ci dice cosa dobbiamo fare e come...è davvero assurdo.
Vedremo se con questi contatti riusciamo a sbrogliare la matassa.