Translate

giovedì 26 maggio 2016

Exploring Africa!

Gia da quasi un anno abbiamo pensato di realizzare un progetto editoriale che parli d'Africa, ovviamente è un progetto che nasce online ma potrà diventare anche qualcosa di più.
L'idea è quella di scrivere di Africa a 360 gradi, di tutto il continente e di tutti gli aspetti che lo riguardano.
Sicuramente è un impegno pazzesco che ci assorbirà tempo ed energie ma è il nostro grande amore e quindi abbiamo un sacco di entusiasmo e vorremmo che fosse già online
Al momento invece abbiamo solo registrato il dominio: exploring-africa.com ma già è stata un'emozione!
Abbiamo anche tre proposte grafiche per il logo, ma sono ancora in una fase embrionale ma già a vederle ci ha dato una sensazione di concretezza: il progetto sta prendendo forma!
L'idea è quella di scrivere di Natura, Safari, Parchi e Riserve, Etnie, Geologia, Botanica, Spiagge e Oceani, Curiosità... insomma di tutto; un progetto enorme ma l'idea è di fare sistema e ospitare altre realtà che possano scrivere di verticalità.
Abbiamo tante idee in mente sia su come sviluppare il progetto sia su come trovare fonti di guadagno, non è semplice guadagnare online ma qui ci giocheremo la nostra esperienza ;)
Ci aspettano mesi impegnativi in cui dobbiamo scrivere, scrivere, scrivere ma anche studiare, studiare, studiare...ma non vediamo l'ora :)



lunedì 16 maggio 2016

Informal meeting con l'ufficio del commercio dell'ambasciata italiana a Nairobi

Stamattina avevamo appuntamento con una consulente dell'ufficio del commercio dell'ambasciata italiana di Nairobi che si occupa della relazione tra aziende Kenyane e Italiana e che ci potrà essere di supporto per tutta la procedura necessaria per aprire una attività là e avere il permesso di soggiorno.
Ci siamo visti all'Hotel Manin a Milano, per fortuna perchè inizialmente sembrava che saremmo dovuti andare fino a Padova.
La tipa, ovviamente italiana, è di Messina, molto simpatica e alla mano; vive a Nairobi da 8 anni e, chi lo sa, magari, al di là di aiutarci nel trasferimento, potrà diventare una conoscenza giù...non si può mai dire.
Ci ha dato una serie di informazioni basilari ma importanti della serie "non è vero che c'è corruzione ovunque, si riesce a lavorare senza pagare mazzette" e "gli italiani della costa sono un mondo a parte"; beh lo avevamo già in parte capito ma averne una conferma è stato utile.
Secondo lei c'è spazio per tutte le attività che abbiamo in mente e può anche aiutarci a fare networking, bene!
Sicuramente ci aiuterà a fissare degli appuntamenti a Nairobi ad agosto con un consulente legale così che potremo valutare con lui i vari passaggi che dovremo fare e come.
A luglio lei tornerà in Italia, speriamo di incontrarla di nuovo magari a Milano o al Lago di Garda, dove andrà in vacanza, così da mettere a punto i nostri appuntamenti di Nairobi ma anche per consolidare il rapporto con lei.
Al momento siamo contenti così, un altro step lo abbiamo fatto.

lunedì 9 maggio 2016

Tanzania full immersion

La mattinata di sabato è stata dedicata a un full immersion di studio sulla Tanzania, in particolare sulle opportunità di business che questo paese offre e le modalità e requisiti per avere un visto di lavoro.
Sono diversi i settori merceologici che interessano al paese e il turismo è uno di questi, al suo interno sono interessati sia ad agenzie che promuovano il turismo, sia a chi costruisce strutture alberghiere.
L'unica cosa che come sempre non è chiara è se è necessario un determinato ammontare di capitale oppure no.
Sicuramente è un discorso da approfondire con l'ufficio del commercio della nostra ambasciata a Dar es Saalam, magari in agosto riusciamo a farci un salto.