Translate

mercoledì 27 maggio 2015

Consolato Onorario di Namibia

Ieri mattina avevamo appuntamento con il Console Onorario di Namibia a Milano, eravamo preparati al peggio, temevamo di trovare un muro o comunque pensavamo che avrebbero cercato di scoraggiarci come ad esempio fa il Sud Africa.
Siamo saliti al sesto piano di questo palazzo in Piazza Duca D'Aosta in perfetto orario e ci hanno fatto accomodare in una sala riunione.

Il Console Onorario è arrivato poco dopo, il primo impatto è stato positivo e, dopo che gli abbiamo detto che vorremmo andare a vivere in Namibia ed investire lì, lui ci fa "La Namibia accoglie a braccia aperte tutti quelli che vogliono vivere e lavorare/investire; il governo e i ministeri sono felici e vi lasceranno fare qualunque cosa vogliate, magari non vi danno aiuti economici ma mai vi metteranno il bastone tra le ruote"
Non volevamo crederci...
Ci ha raccontato un po' di cose, ci ha dato del materiale informativo e ci ha detto di spenderci pure il suo nome...


Nemmeno nelle nostre più rosee speranze ci aspettavamo tutto questo.
Ci ha consigliato di andare giù con un visto turistico 2 o 3 mesi per capire bene, per parlare con chi di dovere...
Ovviamente avevamo già in mente di andare giù perché solo stando lì si capiscono bene le potenzialità, però adesso, sull'onda dell'entusiasmo, partiremmo domani mattina :)
Dobbiamo parlare anche con gli altri anche per capire concretamente che intenzioni hanno, giusto per sapere come andare avanti e se gli obiettivi di tutti coincidono.
Parallelamente vogliamo sentire anche Anna Maria, anche lei e il compagno hanno intenzione di migrare come noi e quindi perché non condividere le informazioni e anche gli obiettivi; sono più simili a noi come profilo e come età magari esce qualcosa di buono.

martedì 26 maggio 2015

Esame Corso Guide Safari Teorico Livello 1 SUPERATO!!!!!

YEEEEEEEE!!!!!!!!
Lo sapevamo già da qualche giorno, ma oggi abbiamo ricevuto la conferma ufficiale; ABBIAMO PASSATO L'ESAME!!!!!!
Siamo stati bravi, abbiamo fatto troppo bene a farlo subito a marzo anche se eravamo un po' incerti.
Abbiamo preso rispettivamente 86 e 94! Bravi noi!!!!
Nel mentre, cercando online e facendo chiacchiere in giro, abbiamo scoperto che probabilmente questo corso non ci aprirà tutte le porte che AIEA ci aveva detto; infatti in Sudafrica serve la certificazione FGASA, in Namibia la certificazione NATH, in Botswana e Zambia non abbiamo approfondito molto; resta da capire il Kenya e la Tanzania.
Ma poco male, abbiamo imparato tante cose che ci saranno utili, ci stiamo facendo una rete di contatti "africani" e di contatti di futuri expat in Africa.
I prossimi next step saranno da un lato completare comunque il primo livello, il prossimo passo sarà fare il Corso Pratico il Kenya a gennaio; abbiamo chiesto una data ad hoc, ora non ci resta che recuperare le persone per partecipare (male che vada pagheremo un extra, ma noi dobbiamo farlo a gennaio), a seguire faremo l'ID e il pronto soccorso.
Dall'altro lato dobbiamo proseguire le nostre consultazioni con i consolati per capire su quale stato concentrarci ed iniziare a fare progetti concreti.
Per il momento ci godiamo la gioia di aver passato l'esame, ma dobbiamo proseguire con il progetto.

lunedì 25 maggio 2015

Focus on Mammiferi

inizialmente avevamo qualche dubbio in merito all'aver investito bene i 200€ del corso, ma già quando abbiamo ricevuto la dispensa abbiamo avuto la certezza di aver speso bene i nostri soldi ;)
Il corso strutturato bene e più approfondito della parte sui mammiferi del Corso di guide safari, anche se con qualche lacuna: non hai parlato delle iene!!
E' stato interessante e inoltre ci è servito per le relazioni.
Innanzitutto c'era Annamaria, con cui al corso non avevamo praticamente mai parlato, invece abbiamo scoperto che lei e il compagno sono seriamente intenzionati a trasferirsi e investire in Africa; è un contatto da non perdere, anzi organizzeremo presto qualcosa, o almeno ci proveremo :)
C'era anche Veronica, lei ha già fatto teorico, pratico e pronto soccorso e ha fatto l'ID quando noi abbiamo fatto il teorico (non sa ancora l'esito) ma questa estate accompagna un gruppo in overland in Namibia come "traduttrice", non la pagano ma non le costa nulla e si fa una esperienza della madonna...contatto utile anche se è giovanissima (1989, potrebbe essere nostra figlia argh!) però amante dell'Africa e seriamente intenzionata a trasferirsi.
Beh abbiamo recuperato altre info per i corsi pratici da Davide ma ma anche da Massimo ed Elisabetta e l'altro Davide che ci hanno raggiunti sul finire del corso domenica.
Alcune info ci hanno fatto davvero incazzare, altre invece sono state utili per programmare un po' i prossimi step.
L'idea sarebbe di fare il corso pratico in Kenya a gennaio e il corso pratico in Sudafrica ad agosto l'anno prossimo e in mezzo ci mettiamo l'ID.
L'ultimo da fare è il prontosoccorso anche perché poi ogni anno va rifatto.

venerdì 22 maggio 2015

un weekend pensando all'Africa

Lo scorso weekend Silvan ed io ci siamo trovati al lago con Valeria, Francesca e Giampiero; i nostri amici "aspiranti guide" che abbiamo conosciuto a corso di Torino.
Alla fine, a pensarci, ci conosciamo poco, abbiamo vissuto insieme l'avventura del Corso, abbiamo fatto qualche cena a Torino e condividiamo una chat su WhatsApp dove abbiamo iniziato a condividere info sull'esame teorico per poi passare a cazzeggiare e a ridere.
Siamo diversi, abbiamo età diverse, esperienze diverse e anche idee differenti però ci troviamo bene, è piacevole passare del tempo insieme a parlare dell'esame e di Africa in generale, ci accomuna questa voglia di migrare verso il Southern Africa o comunque di fare qualcosa nel continente nero.
Da capire cosa, da capire se partire già con un progetto comune oppure ritrovarci ad un certo punto del nostro percorso, non lo sappiamo ancora, lo scopriremo strada facendo...
Intanto, per il momento, ci godiamo questa amicizia che sta nascendo così spontaneamente; chiacchieriamo di idee e ci divertiamo.
Sono cerca che riusciremo trovarci in Africa, magari con un bicchiere di vino intorno al fuoco, a fare un progetto comune!!!

lunedì 4 maggio 2015

"Africa" dei Toto

Ho sentito questa canzone migliaia di volte ma credo di non averla mai ascoltata veramente, solo oggi, facendo ricerche su Wikipedia in merito al parco del Serengeti ho scoperto che non solo si intitola "Africa" ma leggendo il testo è molto ispirazione per il nostro viaggio, sopra tutte questa frase: "It's gonna take a lot to drag me away from you" 
Se chiudo gli occhi vedo le pianure del Serengeti, verdi e rigogliose per le piogge, piene di antilopi, giraffe, bufali che pascolano tranquilli con i predatori in agguato ad aspettare il momento giusto per "attaccare"...
Io voglio vivere lì, voglio che questo sia lo scenario che vedrò tutte le mattine, che sia il Serengeti, l'Etosha, la Moremi, le Busanga Plains, il South Luangwa o le riserve confinanti con il Kruger...

Africa

TESTO
I hear the drums echoing tonight 
But she hears only whispers of some quiet conversation 
She's coming in 12:30 flight 
The moonlit wings reflect the stars that guide me towards salvation 
I stopped an old man along the way 
Hoping to find some long forgotten words or ancient melodies 
He turned to me as if to say 
"Hurry boy, it's waiting there for you"  

It's gonna take a lot to drag me away from you 
There's nothing that a hundred men or more could ever do 
I bless the rains down in Africa 
Gonna take some time to do the things we never had 

The wild dogs cry out in the night 
As they grow restless longing for some solitary company 
I know that I must do what's right 
As sure as Kilimanjaro rises like Olympus above the Serangetti 
I seek to cure what's deep inside, frightened of this thing that I've become 

It's gonna take a lot to drag me away from you 
There's nothing that a hundred men or more could ever do 
I bless the rains down in Africa 
Gonna take some time to do the things we never had 

Hurry boy, she's waiting there for you 

It's gonna take a lot to drag me away from you 
There's nothing that a hundred men or more could ever do 
I bless the rains down in Africa 
Gonna take some time to do the things we never had

TRADUZIONE
Sento l'eco dei tamburi stanotte 
Lei sente solo il sussurro di quieti conversazioni 
Lei sta arrivando con il volo delle 12:30 
Le ali al chiarore di luna riflettono le stelle che mi guidano verso la salvezza 
Ho fermato un anziano lungo la strada 
Sperando di trovare alcune parole o melodie dimenticate da tempo 
Lui si è voltato verso di me come per dire 
"Muoviti ragazzo, ti sta aspettando laggiù" 

Sarà difficile trascinarmi lontano da te 
Non c'è niente che cento uomini o più potranno mai fare 
Ho benedetto le piogge laggiù in Africa 
Prenderò un po' di tempo per fare le cose che non abbiamo mai fatto 

Cani selvatici ululano nella notte 
Mentre crescono irrequieti desiderando qualche solitaria compagnia 
So che devo fare la cosa giusta 
Tanto sicuro quanto il Kilimangiaro si eleva come l'Olimpo sopra il Serangetti 
Cerco di guarire ciò che è nel profondo impaurito da questa cosa che mi è arrivata 

Sarà difficile trascinarmi lontano da te 
Non c'è niente che cento uomini o più potranno mai fare 
Ho benedetto le piogge laggiù in Africa 
Prenderò un po' di tempo per fare le cose che non abbiamo mai fatto 

Muoviti ragazzo, lei ti sta aspettando laggiù 

Sarà difficile trascinarmi lontano da te 
Non c'è niente che cento uomini o più potranno mai fare 
Ho benedetto le piogge laggiù in Africa 
Prenderò un po' di tempo per fare le cose che non abbiamo mai fatto